Il tavolino da caffè è un elemento essenziale del soggiorno, deve adattarsi allo spazio disponibile, al design circostante e alle esigenze quotidiane. Ma come scegliere quello giusto? Scopriamo insieme quali fattori considerare per trovare il tavolino ideale in base alle dimensioni e allo stile del tuo soggiorno.


Scegliere il tavolino in base allo spazio disponibile
Se il tuo soggiorno è spazioso, puoi osare con un tavolino grande e scenografico. Un modello rettangolare o ovale aiuta a strutturare l’ambiente e a creare un punto focale elegante senza risultare ingombrante. Per un effetto armonioso, scegli materiali raffinati come il marmo o il vetro temperato, che conferiscono leggerezza visiva.
In un ambiente più raccolto, meglio optare per un tavolino compatto o modulare. Soluzioni impilabili, sollevabili o con vani contenitori permettono di ottimizzare lo spazio e mantenere l’ordine.
Ricorda di lasciare almeno 40 cm di distanza tra il tavolino e il divano per facilitare il passaggio e mantenere un ambiente accogliente.


Quale tavolino scegliere in base allo stile del soggiorno?
Se ami l’essenzialità, scegli un tavolino dalle linee pulite e geometriche, realizzato in materiali come vetro, metallo o cemento grezzo. Un modello con gambe sottili e design sospeso contribuisce a un look arioso ed elegante. Per un soggiorno dallo stile nordico, opta per tavolini in legno chiaro (rovere, betulla) con forme morbide e arrotondate. Modelli con gambe oblique e dettagli in tessuto o rattan sono perfetti per un effetto cozy e accogliente. Gli ambienti dallo stile industrial richiedono tavolini in legno scuro o metallo. Modelli con struttura in tubolare nero e piani in legno massello esaltano il carattere grintoso del soggiorno. Se cerchi un look lussuoso, punta su tavolini in marmo, vetro fumé o ottone dorato. Le superfici lucide e le forme scultoree trasformano il tavolino in un vero pezzo di design che cattura l’attenzione.


Le tendenze tavolini del 2025
Quest’anno il design si concentra su forme organiche e materiali naturali, portando un senso di armonia e fluidità negli spazi. Ecco i trend più interessanti: le curve morbide e sinuose, i materiali grezzi e materici come cemento, travertino e legno naturale, la modularità e componibilità, i mix di texture e finiture per creare combinazioni di vetro e metallo, marmo e legno per un effetto raffinato e dinamico.


Scegliere il tavolino perfetto significa trovare il giusto equilibrio tra stile, funzionalità e proporzioni.

