Nella nostra quotidianità, ci circondiamo di oggetti funzionali che spesso passano inosservati: ganci appendiabiti, saliere, interruttori. Sono elementi essenziali, ma raramente ci soffermiamo sul loro design. Ogni tanto, però, un’idea innovativa rompe gli schemi, trasformando un oggetto comune in qualcosa di sorprendente. È il caso di CIRCUIT, la fruttiera ideata dal designer svizzero Renaud Defrancesco, che reinterpreta questo complemento d’arredo con un approccio tanto estetico quanto funzionale.


Ispirata alle piste di biglie, CIRCUIT non è solo un contenitore per la frutta, ma un vero e proprio display dinamico che valorizza ogni singolo frutto. Disponibile in due forme, O e S, e realizzata in materiali naturali come sughero, quercia e acero, questa fruttiera è pensata per evitare che i frutti si ammucchino tra loro, riducendo il rischio di maturazione eccessiva e spreco alimentare. La sua struttura garantisce una migliore circolazione dell’aria, preservando la freschezza degli alimenti più a lun.

Oltre alla sua funzione principale, CIRCUIT può diventare un elemento decorativo versatile, perfetto per diversi ambienti della casa: come centrotavola, come vassoio portaoggetti per chiavi, come pezzo decorativo che unisce funzionalità e stile.
Grazie alla sua estetica essenziale e ai materiali naturali, CIRCUIT si adatta a diversi stili d’arredo, dal minimalista allo scandinavo, fino agli ambienti più contemporanei.


CIRCUIT è solo una delle creazioni con cui Defrancesco reinventa il design degli oggetti quotidiani. Realizzata a mano in laboratori protetti in Svizzera, CIRCUIT riflette l’attenzione del designer per l’artigianato locale e la produzione sostenibile. Questo approccio non solo garantisce una qualità eccellente, ma supporta anche un modello di produzione etico e responsabile.

Con CIRCUIT, Renaud Defrancesco ci invita a guardare gli oggetti di uso quotidiano con occhi nuovi, dimostrando che anche il più semplice contenitore per frutta può diventare un capolavoro di design.